CONSENSI E SUCCESSI PER PARDO MARIANI
(Scritto dal Critico D’arte Mauro Donini)
Continua a riscuotere consensi il pittore bolognese Pardo Mariani,dopo che si era “appartato”per qualche tempo al fine di compiere ulteriori ricerche tecniche ma soprattutto espressive.Recentemente ha esposto alla Galleria “LA PERLA”di Cento ,in provincia di Ferrara ,convincendo per quel suo linguaggio di immediata comunicatività ,per quella sua costruzione dell’immagine ,sfrondata di quella abbondanza materica che aveva rappresentato in passato una caratteristica di questo pittore.Il successo di Cento ,dove Pardo Mariani ha presentato il risultato della sua” riflessione”è stato poi confermato ,in questi giorni, dalla giuria del premio di pittura “miniquadro 87” a Casalecchio di Reno,alla periferia di Bologna.Quella giuria , infatti , gli ha attribuito il secondo premio assoluto nella sezione” pittura moderna” e tutto ciò dimostra che la pausa nella sua attività artistica ha fatto sì che Pardo Mariani raggiungesse una ulteriore maturazione.Ovviamente continua a lavorare seriamente per altri traguardi,sfruttando le sue tensioni sentimentali e sociali.Una conferma ancora delle sue doti è venuta dallo scrittore Lucio D’Orazi , bolognese,che ha scelto proprio Pardo Mariani per la realizzazione della copertina del suo ultimo libro “Impegno all’umiltà-la vita di Papa Luciani “,edito a Roma da Protagonisti-Logos.Fra gli impegni futuri di Pardo Mariani figura anche una personale da allestire a Firenze nella prossima stagione (Mauro Donini)
MARIANI PARDO IN GERMANIA
(dalla presentazione della Galleria)
Mariani Pardo wurde 1945 in Campobasso geboren. Er lebt und arbeitet in Bologna in der via Broccaindosso 33/B….Seine Arbeiten waren ausgstellt in Caracas,Maracaibo,Valencia,Bologna,Ferrara,Reggio Emilia,Roma,Sabaudia,Campobasso.”…..Seine Malerei ist gekennzeichner von einer frischen,ins Erstaunen versetzenden Abfolge von an der Gegenwart orientierten Ereignissen,die Phantasie und Enthusiasmus ausstrahlen, obwohl sie oftgrausam erscheint und sich immer in einer Art poetischen Deliriums von Farben bewegt,
deren Ablauf nach Intensitat korrekt gegliedert ist…”
Mostra personale Galleria Sant’Isaia
(Critico d’arte e giornalista Paulidis D.)
Entrando nella bella saletta di via Sant’Isaia ,si può subito notare come l’imponenza dei tendaggi e la forza dei fregi sia tenuta a freno ed anzi si sposi perfettamente con la grande espressività dei rilievi e cromatismi delle opere esposte da Pardo Mariani. L’artista ha disposto cronologicamente i quadri ,in maniera da rendere di facile comprensione l’iter artistico – espressivo da lui percorso. Balza all’occhio anche dell’osservatore meno attento come Pardo sia sempre stato attratto dalla fisicità ,dalla materia ,utilizzando a corpo i colori ,per poi giungere a veri e propri bassorilievi (pittoscultura)sino a sfociare in alcuni casi al tuttotondo. Questa originale scelta espressiva ,ben si fonda con i temi trattai ,temi che necessitano di una potente forza evocativa : stragi di Stato, guerra , diritti negati … Tutto ciò è espresso in chiavi di lettura semplificate da simbologie di volta in volta diverse a seconda dell’argomento. Spicca la grande modernità e soprattutto una indiscussa apertura mentale dell’artista , che riesce a rimanere attuale e propositivo anche in un paesaggio o in una veduta del centro storico di Bologna … Non resta quindi che aspettare una prossima mostra , nella quale Pardo sicuramente saprà stupire per una ulteriore evoluzione delle sue qualità espressive che qui lo consacrano , a mio parere ,tra i più particolari interpreti della realtà sociale dei giorni nostri. (P.D.)
CO
LA LIRICA PITTURA DI PARDO MARIANI Scritta dal critico d’arte M.D.di Bologna
“Noi Giovanni Paolo II” è il titolo del volume di Lucio D’Orazi , edito dalla Ponte Nuovo di Bologna e presentato presso il Centro d’Arte e Cultura. L’uscita di questo nuovo volume dello scrittore bolognese ci fornisce lo spunto per parlare del Pittore Pardo Mariani che ha realizzato alcune illustrazioni contenute nel volume stesso. Pardo Mariani è maggiormente conosciuto come pittoscultore , ma in questa occasione ha dimostrato di avere molta dimestichezza anche con altre tecniche raggiungendo comunque apprezzabili risultati rendendo difficile il tentativo di concretizzare una classifica. Olio , disegno , acquarello , pittoscultura : non fa molta differenza per Pardo Mariani , bolognese , che riesce sempre a dare vita alla materia che riesce sempre ad imprimere alla materia stessa fremiti di sentimento accenti lirici. A parte la felice conclusione tecnica va sottolineato il significato dell’espressione pittorica di Pardo Mariani . Il suo intervento è senza dubbio di carattere sentimentale, ma con ciò non abbandona riferimenti sociali , umani , in un rapporto con il prossimo che si realizza in un dialogo sincero ,di stimolo alla riflessione. Cossì ad esempio , abbiamo potuto ammirare ,in una recente esposizione l’opera che propone il problema della droga a significare l’attenzione del pittore verso le problematiche che investono l’attuale società , pur se come già si diceva , non trascura di creare isole di serenità con quei suoi trepidi paesaggi o con quelle immagini romantiche della vecchia Bologna ,o con quelle plastiche figure femminili dove pone tutto il suo ardore interpretativo . Attualmente Pardo mariani è presente con una serie di opere All’Istituto Italiano di Cultura di Caracas ,in Venezuela , dove già aveva esposto un anno fa . Le opere di Pardo Mariani sono state esposte recentemente anche presso L’Istituto Italiano di Cultura di Maracaibo e Valencia , sempre in Venezuela. (M.D.)
PARDO MARIANI
via Pier Paolo Molinelli ,n.1
40141 - BOLOGNA
TEL. 3927696927
www.pardomariani.com
COMPAGNIA TEATRALE PARDO MARIANI
Sede via Pier Paolo Molinelli, n.1
40141 - BOLOGNA
www.compagniateatralepardomariani.it
TEL. 3927696927
pardo_268@hotmail.com